Festival des Jeux, Cannes – primo giorno

Vi faccio il diario del mio primo giorno a Cannes: ricordiamo che ancora non sono riuscita a ottenere il pass da blogger, ma vi prometto che prima o poi riusciremo a far fronte a questa enorme ingiustizia.

Trattandosi del Festival des Jeux di Cannes, l’articolo lo faccio in italo-francese per non scontentare nessuno.

Gravity Superstar

Ce stann des étoiles qui ressemblent à bombons et ton scop est de les mangerciaper, en cherchent de rompre les cabazis a tes amis. Bell e bon.

Jamaica (gioco gigante) 

Tu es un pirat e tu dois ander dans les mers en sparant bombardand et ruband: yarrh! Il m’a piaciut mais pas trop, car il était divertant mais j’avais trop faim donc 7, qui signifie ni carn ni poisson.

La salsa des oeufs

Le jeu est un peu une bojate, mais ste gallinelles in teste ce sont la fin du mond. Il serait 2, mais en faisant la moyenne avec les chapeaux il arrive à 6.

Villainous

No scusate torno un attimo seria perché sto gioco è una bomba: hanno preso alcuni dei miei cattivi preferiti Disney (tra cui Jafar, che più cattivo di così non si può) e ne hanno fatto un gioco in cui ciascuno segue delle dinamiche personalizzate. Autori siete dei geni e vi meritate 10 (avevo anche appena mangiato quindi era una vittoria già più facile ma voi BRAVI BRAVI)

Hop! Hop! Hop! 

C’est un jeux pour les enfants, je sais, mais il existent jeux pour enfants belles et bruttes aussi: mon commentaire est plus ou moins la meme voix des pecourelles: BLEEEHH.

NonSense 

Nonsense de nom et de fait. 3.

Color Smash

Tu tourne les cartes et tu te romp les doigts. 6.

Ici avec moi a Cannes:

  • Falbafrance
  • Giugizzu
  • Il Presidente
  • Il rapido spiegatore
  • CA-PO GI-TA
  • Il sosia del sosia
  • ArrancaGiocatore
  • Pompiere salva-gattini
  • Mascella
  • L’altra faccia del Nord
  • Sveglia all’alba
  • TantiAuguriAnanas
  • Gambe pieghevoli
  • Calmizio
  • Un posto al sole

Near and far

Autore: R. Laukat
Giocatori: 2 – 4
Durata: 90 – 120 minuti

In questo gioco viaggi di qui e di là e non esiste una vera e propria tattica per vincere: conviene procedere a metà fra strategia e modalità accazzominchia.

Unica ma importante criticità: ci sono troppe cose uguali ad Above and Below (a partire dal titolo antitetico, ma pure le tesserine coi personaggi, la modalità di affrontare le narrazioni) e allora non lo so, mi sento come quando leggo un tema dei miei alunni, penso che è scritto più o meno bene, poi googlo e lo trovo su studenti.it.

Giugizzu mi fa notare che l’autore è lo stesso, però il mio voto rimane 5.5 perché a me Above and Below piaceva pure, ma se non blocchiamo la cosa ci troviamo pure il terzo gioco, di cui propongo già alcuni titoli: Qui&Là, Destra&Sinistra, Cacio&Pepe, Salsiccia&Friarelli. STOP.

Birre e gioco insieme a:

  • Mascella
  • Giardiniere Metallaro
  • Domatrice di Kiwi

Ice Cool (1 e 2)

Autore: B. Gomez
Giocatori: 2 – 4
Durata: 30 minuti

Tipo Subbuteo, ma coi pinguini che sono più pucciosi. Tu sei un pinguinetto e schiccheri qua e là cercando di prendere i pesci e di scappare dal bidello cattivo.

Bello, da 8, forse solo un po’ irrealistico, perché non esiste un mondo in cui i bidelli sono cattivi, la mia bidella era la miglior persona del mondo, ti dava il the caldo quando stavi male, CIAO FRANCAAA MI MANCHI TVB

Pinguini monelli:

  • Cat sitter
  • Il buon fisioterapista
  • Mascella
  • Amico a pagamento
  • Roscio

Detective

Autore: P. Rymer, I. Trzewiczek, J. Lapot
Giocatori: 1 – 5 (ma noi abbiamo giocato in 6 e gira benissimo)
Durata: 120 – 180 minuti

Un gioco realistico che riprende le vere dinamiche dell’essere investigatore (e del lavorare in generale): in 4 ore di gioco ci sono 40 minuti di gloria; il restante tempo consiste in attese, litigi con la burocrazia e imprecazioni per quando ti tocca fare gli straordinari. Il gioco rimane comunque bellobbello, anche se arriva il momento del quizzone finale sul caso e va come andava all’università: pensi che prenderai 30, lode, bacio accademico, laurea honoris causa, titolo di Cavaliere, ascesa nel Regno dei Cieli, e poi invece prendi 18 e un calcio in culo MA CON ENORME DIGNITÀ.

Voto: 9

Con i miei colleghi dell’Antares:

  • Mascella
  • Pasticcera
  • Il Presidente
  • Falbasearch
  • Gigiuzzu
  • Paolino

Le strade d’inchiostro

Autori: H. Hach, L. Silva
Giocatori: 1 – 6
Durata: 20 – 30 minuti

Tu disegni le ferrovie e le strade a seconda di come ti viene suggerito dai dadi e speri che tutto si incastri per benino, tanto alla fine se non funzionano e non ci sono i collegamenti amen: dopotutto è un gioco, non è la reale situazione dell’Italia (sarcasmo off)!

Voto: sorprendentemente 8.5

Con me al sabato ludico:

  • Il rapido spiegatore
  • Mascella
  • Falbaciufciuf

King of Con

Autori: M. Chiabiotto, A. Chiabotto
Giocatori: 2 – 5
Durata: 60 minuti

Sei un nerd schizzato che deve andare alle fiere dal primo all’ultimo giorno, guardare tutti gli stand ma proprio tutti tutti, anche quattro o cinque volte, e poi comprare abbomba giochi-fumetti- miniature-videogiochi, se possibile quelli che ti appassionano di più, ma alla fine tutto fa brodo purché entri nel bagagliaio: se poi Giugizzu avesse inserito la parte in cui bisognava imbustare, il gioco si poteva anche chiamare “La mia vita con Mascella”.

BRAVO AMICO MIO GIUGIZZU, grazie per avermi ricordato quanto sia misera la mia esistenza: 8 a GIUGIZZU e al gioco, 5 alla mia vita.

Giocato con:

  • Giugizzu
  • Falbanerd
  • Mascella

Dobble

Autori: D. Blanchot, J. Cottereau, G. Gille-Naves, I. Polouchine
Giocatori: 2 – 8
Durata: 15 minuti

Giri le carte veloce, accoppi i disegni e finiscono delle amicizie.
Voto: VARIABILE in base all’abilità dei giocatori e allo scazzo che ho io di giocare.

Al capodannone:

  • Bloody Doll
  • Cartoon Juke Box umano
  • Asso Pigliatutto
  • Il Disertore, poi sostituito da
  • Gamba coi videogames
  • Ex-necrofilo
  • L’ubriaca che poi chiede scusa

When I dream

Autore: C. Darsaklis
Giocatori: 4 – 10
Durata: 20 – 40 minuti

L’esito di una manche, durante la quale le Fate ti aiutano, i Babau fanno gli stronzi, i Sandmen giocano a caso, è perfettamente coerente con i miei sogni abituali: c’è una TIGRE che guida un CAMION, ma parcheggia ed entra in un PALAZZO dove trova nella vasca da bagno un DELFINO. I due poi iniziano a litigare, così la tigre prende un COLTELLO e taglia la gola del delfino, quando interviene un MAGO e riporta la pace tra i due.

Voto: 7, a morte i Babau.

Con me al non-capodanno:

  • Mascella
  • QUELLO CHE GRIDA SEMPRE
  • Jonas Sister
  • Zucchero a velo
  • Pokerface
  • Naruto
  • Forzatoro
  • Capo
  • Pulipulipù

T.I.M.E Stories – La maschera del faraone

Autori: G. Montiage, M. Rozoy
Giocatori: 2- 4
Durata: 90 minuti

Torniamo con T.I.M.E. Stories, questa volta nella versione Antico Egitto. Dopo il Caso Marcy, anche un gioco a tema alito mattutino sarebbe stato più gradevole, quindi è ovvio che la recensione è BELLOBBELLO. Poi sta cosa che cambi il personaggio, che non si capisce un cazzo e che sbagli almeno 40 volte è top. Vi dico solo che noi siamo arrivati, dopo il quinto (o sesto, o settimo) tentativo, al punto CLOU e opssss abbiamo dimenticato di prendere il basilico* e giù i santi.

Squadra che perde non si cambia:

  • Mascella
  • CugelleZ

*basilico è un nome in codice per dire una cosa che non vi posso dire se no spoilero ma che vi consiglio di non dimenticare prima di arrivare al Clou

Shogun

Autore: D. Henn
Giocatori: 3 – 5
Durata: 90 – 120 minuti

Gestisci tue plovince, fai guella contlo avvelsali, ma soplattutto tila cubetti dentlo tolle spelando che contadini non fa livoluzione.

Forse razzista a dirsi, ma la parte realmente divertente di questo gioco è storpiare i nomi giapponesi. Il resto è meh. Voto QUATTLO E MEZZO (o forse 5 ma non c’è una r e non fa ridere).

Onolevoli avvelsali:

  • Mascella
  • Buon fisiotelapista
  • Giulista sfluttato da sistema
  • Cat-sittel