Origami

Autore: C. Giove
Giocatori: 2 – 4
Durata: 15 – 30 minuti

Avete presente quando dite di una ragazza “È simpatica” e volete in realtà dire che è un roito, uno sbaglio della natura, un’idea partorita da Satana?

Ecco, questo è un gioco simpatico.

Giocato con:
– Mascella
– Il buon fisioterapista
– Catsitter

Twilight Struggle

Autori: A. Gupta, J. Matthews
Giocatori: 2
Durata: 120 – 180 minuti (ma pure 3 giorni)

È molto semplice. Questo è IL gioco.

Io mentre gioco mi canto sempre Futura: I RUSSI I RUSSI GLI AMERICANIIIII

Centomila cose da controllare contemporaneamente. E sei andato nello spazio? E hai fatto abbastanza tiri di riallineamento? NO LACRIMEEEE NON FERMARTI FINO A DOMAAAANI E la Cina da che parte sta? E il rischio di esplosione nucleare com’è messo? E la carta di Fidel è già uscita? E SE È UNA FEMMINA SI CHIAMERÀ FUTURAAAAA WOHOOOO E che non lo facciamo piccolo colpo di Stato nel Medio Oriente?

Lo dico? Se dovessi salvare un solo gioco, uno solo fra tutti, salverei Twilight Struggle. L’ho detto.

Giocato con:

  • Falbamerica

Ps. Se siete degli ignoranti, cantavo Futura di Lucio Dalla, che parla di due innamorati, solo che uno sta a Berlino Est e l’altra a Berlino Ovest e vogliono fare una bambina e chiamarla Futura solo che ci sta la guerra fredda ma che vi sto a dire questo mica è un blog di musica andate da un’altra parte se volete diventare radical chic ciao

Storie nere

Autore: Nicola Berger (basato su un’idea di Holger Bosch)
Giocatori: 2- tutti quelli che vogliono
Durata: dipende dalla vostra intelligenza; da 2 minuti a tutta la sera

Questo gioco funziona che io devo leggere una breve storia misteriosa e gli altri mi fanno delle domande a cui io devo rispondere Sì o no? Sì.

È divertente? Sì.

Ci puoi giocare anche con gente incapace a risolvere i misteri? Se ce l’ho fatta io, puoi farcela anche tu. Quindi, sì.

Una partita è lunga? Dipende da quanto si è capaci. Di solito, comunque, no.

Il gatto fa parte del gioco? No, si è messo in mezzo e ha sfocato l’immagine.


Misteri risolti insieme a:
– Mascella
– Domatrice di Kiwi
– Giardiniere metallaro
– Sale&Bestemmie



Tapestry

Autore: J. Stegmaier
Giocatori: 1-5
Durata: 90 – 120 minuti (col cazzo: noi tre ore e mezza)

Io non ho capito.

– Non ho capito dov’è ambientato (ma che sono ste civiltà? Di che epoca? Dove stanno?)
– Non ho capito perché ho perso (no, mi sta bene che ho perso, ma sono autocritica e mi dico dove stracazzo ho sbagliato? Mistero della fede).
– Non ho capito come potrei fare, alla prossima partita, a non farmi deragliare malissimo
– Non ho capito perché Mascella mi dice che dura due ore al massimo e poi facciamo le due di notte.
– Non ho capito perché ad un certo punto il Cat Sitter ha iniziato a vomitare punti come quando bevi un po’ troppo alla fiera di paese ed è inverno e a quel punto ci sta che rimetti anche la tua stessa anima sul pavé del centro.

Per me sto gioco è come la matematica. È bello? Forse, ma io non ho capito nulla. Questa volta perciò niente voto, mi astengo. Scheda bianca.

Anzi: scheda con scritto MASCELLA CULO e invalidata.

Giocato con:
– Mascella (CULO)
– Cat Sitter
– Il buon fisioterapista

Florenza

Autore: S. Groppi
Giocatori: 2 – 5
Durata: 200 minuti (noi, in 3 giocatori, 2 ore e mezza)

Non c’è niente da fare, la combo gioco gestionale + ambientazione artistico/letteraria mi mandano in brodo di giuggiole, quindi niente, sto gioco era promosso ancora prima di setupparlo.

Tu sei una famiglia di Firenze nel pieno Rinascimento (io per esempio ero i Medici, mica robaccia) e devi sganciare la grana affinché i posteri non ti dimentichino (e si sa che i posteri hanno la memoria breve): farti quindi un bel rione, un bel ritratto, ma anche convocare gli artisti più in voga del momento (Caravaggio, il Bernini, Piero della Francesca, compagnia bella) per commissionargli le varie parti del Duomo di Firenze. Tu metti i soldi, loro il talento (la bellezza del risultato dipende da quanto culo fortuna hai).

In tutto ciò, devi anche cercar di fare in modo che un membro della tua famiglia sia capitano di ventura e vescovo (se vi ricordate ai tempi c’era un po’ di confusione sul potere temporale e spirituale). VOTO 9.5, non vedo l’ora di rigiocarci.

PS. Se non hai la cava di pietra (o non riesci a rubare agli altri) secondo me sei fottuto.
PPS. Poi non dite che non vi avevo avvisato.

Giocato con:
– Il buon fisioterapista, della famiglia Strozzi
– Mascella de’Pazzi

Wingspan

Autrice: E. Hargrave
Giocatori: 1 – 5
Durata: 40 – 70 minuti (noi, in tre, un’ora e venti)

È un gioco tutto sommato semplice: tu hai un certo numero di uccelli in mano e devi un po’ decidere quali vuoi prendere e dove vuoi metterteli.

Vuoi fargli far le uova? Vuoi costruire le casette? Vuoi che mettano qualcosa in bocca?

Se avete per caso colto qualche doppio senso, siete dei maniaci pervertiti, ma avete anche trovato il vero plusvalore di questo gioco che è bellino da solo (con i colori pastello, i disegnini fatti bene, gli ovetti che sembran cioccolatini, adoro), ma che diventa bello vero solo quando diventa impossibile dire più di tre parole senza generare quelle battute che non facevamo più dalla seconda media.

La Zia ha giustamente suggerito che si vede che il gioco è stato partorito da una mente femminile, che pensa alle uova, al cibo, alla propria casetta… Neanche a dirlo, la mente femminile migliore si è rivelata quella di Mascella. Ci piace, comunque: 8!

Giocato con:
– la Zia
– Mascella

Nemesis

Autore: A. Kwapiński
Giocatori: 1 – 5
Durata: 90 – 180 minuti (noi, in 3, un’ora e mezza)

Premessa: ho un po’ la sensazione che gli alieni mi stiano sulle palle.

Comunque, in questo gioco (in versione competitiva) sei su una nave spaziale e tutti devono eseguire il proprio obiettivo segreto, solo che il mio magari è “Sii buono e caro, esplora in giro, lancia un segnale pacifico e poi riporta tutti sani e salvi sulla Terra”, quello magari di Giugizzu (per fare esempi a caso) è “Fai macelli in giro, devasta tutto, distruggi qualsiasi cosa e se sopravvivi solo tu fottesega la vita è una e breve goditela come un infame”.
Mentre cerchi di raggiungere il tuo obiettivo, ogni tot fai cadere una tazzina di caffè o non lo so, urti il portaombrelli, allora gli alieni ti sentono e vengono a mangiarti vivo (in foto, Mascella che ha appena tossito VS Alieno amichevole).

Alla fine non ho motivi per dire che sia stato un brutto gioco, anche se non è che mi abbia sconquinferato lo stomaco: gli diamo un onesto 6.5 e un’altra possibilità per migliorarsi.

Giocato con:
– Mascella, il morto male contro l’Amichevole
– Giugizzu, il Devastatore di Navi spaziali

Villainous

Autore: P. Hall
Giocatori: 2 – 6
Durata: 50 minuti (noi, 6 giocatori: quasi 2 ore)

Se tu metti un sacco di burro, di biscotti burrosi, di zucchero, di philadelphia, di zucca, poi ancora un po’ di burro, di uova e di cioccolato, ti viene fuori la cheesecake alla zucca e cioccolato che è uno dei pochi motivi per cui la vita merita di essere vissuta.

Villainous è un complesso di ingredienti buoni mescolati bene: tu sei un cattivo Disney, devi fare le cose brutte brutte, ci sono gli eroi che provano a fermarti e provi quell’ibrida emozione di non voler uccidere Robin Hood perché è tanto dolcino col pelo morbido e il doppiatore aveva una voce sexy da morire, però alla fine e io sono il re Giovanni (*) e devo fare un sacco di soldi quindi levati dalle palle volpe demmerda tu e la tua ciccionissima alleata Lady Cocca.

CAPOLAVORO. 9.5, solo perché sto aspettando l’espansione con Scar allora poi sarà un 10.

I cattivi più cattivi che si può:
– Io, cattivissima Ursula
– L’amico a pagamento, il malvagio re Giovanni (*)
– Mascella, nel ruolo della Regina di cuori
– Il rapido spiegatore, che giocava per Malefica
– Il buon fisioterapista, ossia Jafar
– Giurista sfruttato dal sistema, il terribile Capitan Uncino

(*) ti prego, anonimo lettore, dimmi che hai pensato subito IL REEE PIÙ FASULLO D’INGHILTEEEERRAAA!

Pandemic Legacy: Season 2

Autori: R. Daviau, M. Leacock
Giocatori: 2 – 4
Durata: 60 minuti

È come la stagione uno, solo che prima c’era il virus che si diffondeva, adesso devi verificare chi è rimasto vivo in giro per il mondo .

Sempre coi cubetti, sempre con le scatolette da schiccherare, sempre con gli adesivi da appiccicare, sempre da collaborare (U-F-F-A), sempre che l’unica volta che non deve essere contaminata LONDRA indovina che carta viene pescata dal mazzo delle contaminazioni?

(spoiler: Londra)


Voto comunque 8, perché alla fine è bello vedere la morte negli occhi di Mascella ogni volta che dobbiamo strappare una carta.

Pur essendo tutti giocatori più o meno incalliti perdo sempre con:

  • Mascella
  • Falbantibiotico
  • Giugizzu

PS. La torta e il caffè rovesciato nascondono eventuali sorprese: grazie a Mascella per l’accurato fotomontaggio.

Set & Match

Autore: V. Chatel
Giocatori: 2 – 4
Durata: 15 – 30 minuti

Nella classifica degli sport più noiosi da guardare alla tv, abbiamo:
1. Golf
2. Biliardo
3. Tennis

Sarà anche che per me l’80% degli sport da guardare in tv è una rottura mostruosa, ma diciamo che questo gioco è un misto tra il Subbuteo e il tennis vero: se escludiamo i tre momenti di gloria in tutta la partita in cui fai un colpo angolato bellissimo imprendibile, allora beh, il resto del tempo le palle ti cadono sottorete, ti cadono fuori dal campo, ti cadono e basta.

Non lo so, io avrò anche il culo pesante, ma lo sport non mi piace neanche simulato: 5

Giocato con:
– Mascella, che si ostina a farmi provare sti giochi